
"La mediazione si nutre di differenze e di etica della dignità piuttosto che di omogeneità e di etica dell'onore.“ Joseph Duss-von Werdt
Dott.ssa Sabine M. Peukert
nata a Merano nel 1955
Avvocato libera professionista a Merano dal 1983 al 2019, ora si dedica alla gestione stragiudiziale di conflitti
Mediatore dal 2000
Docente di materie giuridiche, anche formazione adulti
Studi del diritto (e dei doveri) a Padova, Firenze, Napoli.
Studi e percorsi sulle scienze della psiche umana e della comunicazione (psicanalisi, costellazioni sistemiche, terapia strategica, terapia del colloquio secondo M.L. Moeller, comunicazione non violenta secondo M. Rosenberg, uso terapeutico dell'humor secondo L.Waas) ed altro;
Corso per la qualifica di „conciliatore professionista“ ai sensi del D.lgs n. 28/2010 e successive formazioni;
Master in mediazione e ADR (alternative dispute resolution)- soluzioni alternative nei conflitti con Arge Sozialpädagogik Vienna;
Formazione in mediazione familiare con Isabella Buzzi;
Formazione in mediazione penale con Neustart (A) e Thierry Bonfanti;
Socio fondatore di Medianda;
Mediatrice familiare professionista con certificazione UNI 11644:2016 (certificato n. 0036_MF emesso da Kiwa Cermet Italia SpA in conformità alla norma ISO/IEC 17024 e Socio A.I.Me.F. (Associazione Italiana Mediatori Familiari); certificazione ed iscrizione nell'elenco soci valida fino al termine del 2021;
Iscritta nell'elenco dei mediatori presso il ministero di giustizia Austriaco (dal 2003 al 2019), presso l'organismo di mediazione dell'Ordine degli Avvocati di Bolzano e nell'organismo di mediazione della Camera di Commercio di Bolzano;
Supervisore;
Relatrice;
Madre di famiglia;
Prestazioni: mediazione familiare (anche in presenza di figli minori), mediazione commerciale; mediazioni successoria, anche relativa alle imprese, mediazione penale ed in situazioni di alta conflittualità; Co-mediazione;
Cosa mi spinge: Lungo una vita fatta di alti e bassi ho imparato a riconoscere i lati positivi dei conflitti. Sono interessata alle problematiche nelle relazioni tra le persone e contenta se si riesce a trovare una soluzione leale, cambiare le cose in meglio e liberare le energie per il futuro. Gli spunti in mediazione sono incrementi per una crescita di tutti i protagonisti, mediatori compresi.
Contatto:
e-mail: medi@tion.it
Tel/Fax: 0473 236095 – 335 6449685