
„ Il fatto di poterci parlare l'un l'altro ci rende umani“
Karl Jaspers (1883-1969), filosofo
Kathrin Platter
1974, Bolzano, sposata con due figli,
socia dello studio legale PMAB Platter I Ausserer I Bauer & Partner
Avvocata e Mediatrice Familiare
- 05.03.2020 Certificazione delle Professioni come Mediatore Familiare secondo la norma UNI 11644:2016 in data 05.03.2020, con il N. Registro 0046_MF, rilasciato da Kiwa Cermet Italia SpA;
- 18.11. 2018 Esame di Secondo Livello del percorso formativo “Mediatore Familiare” riconosciuto da A.I.Me.F - Associazione Italiana Mediatori Familiari secondo i criteri dettati dalla Norma Tecnica UNI 11644
- dal 2016 Socia di Medianda, associazione con sede a Bolzano;
- 2016 Corso di formazione professionale per Mediatore Familiare, Prof. Isabella Buzzi di Milano (240 ore, tesina), riconosciuto da A.I.Me.F – Associazione Italiana Mediatori Familiari;
- 16.06.2016 Socia di A.I.Me.F – Associazione Italiana Mediatori Familiari, membro n. 1791
- 2014 Diploma in the Art and Science of Neuro Linguistic Programming (durata di 40 ore), INLPTA, “International NLP Traniners Association” dott. Marco Bigornia;
- 2011 Abilitazione professionale di conciliatore professionista (durata 50 ore ai sensi del dlgs. 28/2010), Organismo di Formazione abilitato n. 135 “Conciliatori Associati Srl”, dott. Giorgio Beggiato;
- 2011 una dei n. 5 Mediatori Fondatori dell’Organismo di Mediazione presso l’Ordine degli Avvocati di Bolzano; iscritta come mediatrice nella lista dei mediatori dell’Organismo;
- 2011 iscrizione nella lista dei mediatori dell’Organismo di Mediazione presso la Camera di Commercio Artigianato e Industria di Bolzano
- 2010 Socia dello studio legale PMAB – Platter I Ausserer I Bauer & Parnter di Bolzano
- 2008/2010 Membro del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano; delegata del „Coordinamento di conciliazione forense“ con sede a Perugia
- 2003/04 Corso di formazione per Mediatori, organizzato da ARGE Bildungsmanagement di Vienna (in collaborazione con il KVW e Urania di Merano); corso interrotto dopo 2 di 3 semestri per motivi di lavoro all’estero (durata 252 ore, eseguite a circa 180, ore di peer group, materie: mediazione nel contesto lavorativo e commerciale, mediazione familiare, il metodo Harvard, mediazione interculturale, mediazione di gruppo)
- 2004/2005 presso l‘Organizzazione Non Profit GTZ – Gesellschaft für technische Zusammenarbeit ad Accra (Ghana) nell’ambito del Diritto Tributario
- giugno 2004 Esame di abilitazione all’esercizio della professione forense; iscrizione nell’albo dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano (da settembre 2016 Avv. Cassazionista)
- ottobre 1999 Laurea in Giurisprudenza presso l’Università Leopold Franzens di Innsbruck, Austria,
- 1994/1995 Erasmus presso l’Universidade Santiago de Compostela (E)
- 1993 Diploma di maturità presso il Liceo Classico Walther von der Vogelweide a Bolzano
Aggiornamenti, supervisioni, formazioni
- 2020 14/15 febbraio: aggiornamento per mediatori professionisti, Camera di Mediazione nazionale 645 srl, (18 ore);
- 2019 Aggiornamento e supervisione per mediatori professionisti, Prof. Isabella Buzzi “come raccogliere e organizzare le richieste dei mediandi in modo dettagliato; comprendere la domanda rivolta dai mediandi e la sua tipologi; saper accogliere e concordare con i mediandi il tipo di percorso di mediazione familiare da effettuare; come pianificare con i mediandi la cornice di intervento della mediazione familiare” (10 ore)
- 2019 Aggiornamento per mediatori professionisti, Ordine degli Avvocati di Bolzano, simulazione di casi (2 ore)
- 2018 Aggiornamento per mediatori professionisti, Omologhia, tirocini assistiti (8 ore)
- 2018 Supervisione in gruppo per mediatori familiari, Prof. Isabella Buzzi (10 ore)
- 2018 Aggiornamento e supervisione per mediatori professionisti, Dr. Ed Watzke “Non riusciamo diversamente, ma anche cosí non va! Un approccio creativo a sistemi familiari a conflittualitá molto alta; CO- Mediazione e reflecting team nella mediazione familiare ” (7 ore)
- 2018 Aggiornamento e supervisione per mediatori professionisti, Dr. Liz Riepke “Mediazione nel passaggio generazionale dell’impresa familiare – risolvere positivamente i conflitti nel passaggio generazionale dell’impresa familiare” (13 ore)
- 2017 Aggiornamento e supervisione per mediatori professionisti, Ordine degli avvocati di Bolzano, corso diretto da avv. Michela Ravarini (8 ore, 2 mediazioni simulate)
- 2017 Aggiornamento per mediatori familiari „Forme e tipologie di situazioni conflittuali nelle imprese familiari – specialmente nel momento del passaggio generazionale“ (4 ore)
- 2017 Aggiornamento per mediatori familiari „reportistica del progetto pilota per la costruzione e lo sviluppo di una comunità di pratica dell’Associazione Italiana Mediatori Familiari […] “ (3 ore)
- 2017 Aggiornamento per mediatori familiari, Christa Pelikan, „Lavorare coi casi di violenza di coppia familiare: il metodo “Specchio di Storie”, (4 ore)
- 2017 Aggiornamento per mediatori familiari „Sinergie in Mediazione Familiare“ (4 ore)
- 2017 Aggiornamento e supervisione per mediatori familiari, strumenti professionali, Sabine Peukert (16 ore)
- 2016 Aggiornamento e supervisione per mediatori familiari, strumenti professionali, agganci emotivi, Sabine Peukert (16 ore)
- 2016 Aggiornamento per mediatori professionisti „Lo stato mentale conciliativo nella mediazione“, Omologhia (18 ore)
- 2016 Aggiornamento e supervisione per mediatori professionisti, Prof. Isabella Buzzi “Lesbiche Gay Bisessuali e transessuali dal punto di vista affettivo e relazionale ” (4 ore)
- 2016 Aggiornamento e supervisione per mediatori professionisti, Prof. Isabella Buzzi “Quando la coppia unita è fonte di disagio per i figli ” (2 ore)
- 2016 Aggiornamento per mediatori professionisti “i principi chiave del mediatore” (4 ore)
- 2016 Aggiornamento per mediatori professionisti “i quesiti principali del mediatore” (4 ore)
- 2014 Aggiornamento per mediatori professionisti, Omologhia (18 ore)
- 2012 Aggiornamento per mediatori professionisti, Concilia (18 ore)
pubblicazione in materia di mediazione
- 2011 „Auf dem Weg zu einer anderen Streitkultur? – Die neuen Mediationsgesetzes in Italien und Deutschland“, pubblicazione in collaborazione con avv. DDr. Andrè Depping, MLE, nel Jahrbuch für Italienisches Recht, editore Jayme/ Mansel/ Pfeiffer/ Stürner, Band 24 – Diritto Commerciale, Risarcimento, Famiglia
Contatto EMAIL: platterk(at)pmab.it;
TELEFONO 0471.970948