«La mediazione è un incontro nel quale si scopre che i nostri conflitti non sono necessariamente distruttivi, ma possono essere anche generatori di un nuovo rapporto.» (Jaqueline Morineau)

 

Dr.ssa Ingrid Dapunt

nata nel 1953

cresciuta a Egna vivo a Bolzano

 

Ho studiato lingue moderne all'Università Ca 'Foscari a Venezia

Esperienze professionali:

Insegnamento in varie scuole in Alto Adige (tedesco come seconda lingua)

Commissario della Commissione per gli esami di bilinguismo

Cancelliere presso il Tribunale ordinario e presso il Tribunale per i minorenni di Bolzano

Mediatrice nei procedimenti penali presso i Giudici di pace su incarico della Regione Trentino/Alto Adige (per sei anni, di cui due anni anche coordinatrice della sede distaccata per la Mediazione a Bolzano)

In pensione dal 2010

Formazione:

2003-04 CORSO DI FORMAZIONE ALLA MEDIAZIONE PENALE organizzato dalla Regione Trentino-Alto Adige attraverso la DIKE di Milano: 160 ore secondo i principi e le indicazioni (99)19 del Consiglio Europeo sulla Mediazione penale. 66 ore di formazione avanzata e supervisione nel campo della Mediazione penale (2007)

2008 Corso in MEDIAZIONE STRAGIUDIZIALE E RISARCIMENTO IN AMBITO PENALE organizzato dalla Regione Trentino/Alto Adige sotto la direzione di Thierry Bonfanti

2008 MASTER in CLINICA della FORMAZIONE organizzato dalla Scuola professionale per le professioni Sociali di Bolzano in collaborazione con l'Università degli Studi di Bologna: 326 ore di insegnamento (seminari, follow-up, supervisione, peer group discussione della tesi)

2009 Formazione di MEDIATORE con diploma dellla CAMERA DI COMMERCIO di BOLZANO: 160 ore di lezione, peer learning documentati ed esame finale

 

Su di me:

Nel corso della mia formazione, dal mio lavoro a scuola, al Tribunale ordinario e al Tribunale per i minorenni, nonché dalla mia intensa attività di mediatrice penale per i giudici di Pace, ho imparato molto sulle relazioni interpersonali di ogni genere e problematica. Ho potuto inoltre osservare gli effetti dolorosi e stressanti che i conflitti hanno sulle persone e quindi sulla nostra società. Attraverso queste esperienze ho raggiunto la convinzione che la mediazione può essere un modo per migliorare la nostra convivenza.

 

Contatto:

Tel.: 328 091 2 897

E-mail: ingrid.dapunt(at)gmail.com

Torna sù