“Il vivere con conflitti irrisolti implica, in primo luogo, un rovinoso spreco di energie umane, causato non soltanto dai conflitti stessi, ma da tutti i tortuosi tentativi di rimuoverli.” (Karen Horney)

 

Avv. RA Dr. Alexander Stricker

Classe 1975, Bolzano

 

Avvocato e Mediatore

dal 2019 Membro del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano

dal 2018 Mediatore familiare “Master intensivo per Mediatori in Mediazione familiare”, organizzato ed accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano – Formatrice Avv. Michela Ravarini - Brescia (250 ore di formazione)

dal 2012 Mediatore presso la Camera di Commercio di Bolzano (sezione A: mediazione in generale, sez. B: mediazione internazionale, sez. C: mediazione in materia di consumo, Conciliatore ADR-Consumer. Dal 2019 mediazione familiare)

dal 2011 Mediatore presso l’Organismo di Mediazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano (sezione A: mediazione in generale, sez. B: mediazione internazionale. Dal 2019 mediazione familiare)

2011 Mediatore civile e commerciale di cui al d.lgs. n. 28/2010, organizzato ed accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano, Centro Italiano di Mediazione/Firero & Liuzzo Group - Roma (50 ore di formazione)

2010 Qualifica di Commissario d’esame per l’accertamento delle lingue tedesco ed italiano (Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano)

dal 2007 Avvocato in Bolzano

Aggiornamento professionale:

2019 Incontri di simulazioni di mediazioni, organizzato ed accreditato dall’Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano
2019 Due giornate di formazione ai sensi del d.lgs. n. 28/2010, organizzato ed accreditato dalla Camera di Commercio di Bolzano (18 ore di formazione) – Omologhia Padova
2018 Convegno “Mediazione nella successione di impresa” - organizzato ed accreditato dalla Camera di Commercio di Bolzano – Prof. Alfredo De Massis, Prof. Lis Ripke
2018 Due giornate di formazione “Mediazione nella successione di impresa” - organizzato ed accreditato dalla Camera di Commercio di Bolzano (18 ore di formazione) – Prof. Lis Ripke - Heidelberg 2018 Seminario “La mediazione 2018 - Die Mediation”, organizzato ed accreditato dall’Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano (3 ore di formazione)
2017 Due giornate di formazione ai sensi del d.lgs. n. 28/2010, organizzato ed accreditato dall’Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano (18 ore di formazione) – Camera di Conciliazione e Mediazione del Nordest – Venezia
2017 Seminario “Aspetti tecnici e giuridici sulla mediazione” (3 ore di formazione), organizzato ed accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano
2016 Due giornate di formazione di training di mediazione, organizzato ed accreditato dalla Camera di Commercio di Bolzano – Omologhia Padova
2015 Seminario “Incontro di aggiornamento con docenti esperti” M&C Concilium - Trento (4 ore di formazione), organizzato ed accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano
2014 Due giornate di formazione ai sensi del d.lgs. n.28/2010, M&C Concilium - Trento (18 ore di formazione)
2014 Seminario “Incontro di approfondimento specialistico in tema di mediazione” M&C Concilium – Trento (4 ore di formazione), organizzato ed accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano
2012 Tre giornate di formazione ai sensi del d.lgs. n. 28/2010, organizzato ed accreditato dalla Camera di Commercio di Bolzano (18 ore di formazione) – Omologhia Padova
2012 Seminario “Il ruolo degli avvocati nella procedura di mediazione”, organizzato ed accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano (3 ore di formazione)
2011 Seminario “Presentazione dell'Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bolzano”, organizzato ed accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano (3 ore di formazione)

Ambito lavorativo:

• Mediazione nelle controversie civili di cui al d.lgs. n. 28/2010
• Mediazione commerciale
• Mediazione familiare
• Co-mediazione

Contatti:

E-Mail:  stricker(at)studiostricker.com 

Tel: +39 0471 172 6568 Fax: +39 0471 172 1271

Torna sù